|
Fascicolo |
Titolo |
|
Vol 3, N° 2 (2011) |
The Letter of Benedict XVI on Education: a guiding light for secularism and Catholicism |
Abstract
|
Elvira Lozupone |
|
Vol 8, N° 2 (2016) |
La danza come metafora di una formazione integrata mente-corpo. Nietzsche, Jung e Nijinsky |
Abstract
|
Romano Madera |
|
Vol 9, N° 2 (2017) |
Anxiety and Fragile Learning |
Abstract
|
David Mathew |
|
Vol 3, N° 2 (2011) |
Per una pedagogia psicoanalitica: destino di un’utopia e nuovi ambiti di sperimentazione. Considerazioni ed ipotesi sui rapporti tra pedagogia e psicoanalisi |
Abstract
PDF
|
Andrea Ignazio Daddi |
|
Vol 11, N° 1 (2019) |
Editorial |
Abstract
|
Andrea Ignazio Daddi |
|
Vol 8, N° 1 (2016) |
‘Educare ad educare’. Storie di vita, fiabe per adulti e “pedagogia psicoanalitica” in azione. |
Abstract
PDF
|
Andrea Ignazio Daddi |
|
Vol 3, N° 2 (2011) |
Il ruolo della musica nello sviluppo dell’empatia nei bambini: costruzione del percorso educativo “Musica e BenEssere” e valutazione della sua efficacia |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Sellari, Giada Matricardi, Paolo Albiero |
|
Vol 3, N° 2 (2011) |
Note psicopedagogiche sulla condizione di “persona” dell’insegnante. Problemi di quotidianità scolastica tratti da un ricordo di Freud |
Abstract
PDF
|
Alessandro Musetti |
|
Vol 4, N° 2 (2012) |
Psicoanalisi ed educazione: il lavoro di Vera Schmidt e di Sabina Spielrein nell’asilo sperimentale di Mosca (1921-1925) |
Abstract
PDF
|
Merete Amann Gainotti, Paola Schiavulli |
|
Vol 1, N° 1 (2009) |
“Non uno di meno”: Contrastare la dispersione scolastica attraverso una didattica inclusiva |
Abstract
PDF
|
Maura Di Giacinto |
|
Vol 3, N° 2 (2011) |
La guerra nell’immaginario dei bambini: Quali itinerari psicopedagogici? |
Abstract
PDF
|
Anna Maria Disanto, Loredana Teresa Pedata, Grazia Terrone |
|
1 - 11 di 11 elementi |
|