Gruppoanalisi e scuola

Paola Marinelli

Abstract


L’autrice evidenzia la presenza, a fianco della tradizionale funzione educativa della scuola, la sua possibile funzione terapeutica: nel contesto scolastico diviene prioritario “prendersi cura” degli aspetti sofferenti portati sia dai singoli, ma spesso dai gruppi. Come? Attraverso la promozione di un pensiero che, anziché eliminarli, sia in grado di contenerli e dar loro un senso. Lo psicologo scolastico diviene  quindi,la figura che contribuisce alla promozione delle “parti sane” della mente istituzionale ridimensionandone ed integrandone le parti distruttive.

Viene illustrata,in tale prospettiva, un’esperienza formativa rivolta ai docenti i realizzata “in”   e “attraverso” il gruppo. Utilizzando il contributo fornito dalla Gruppoanalisi, l’autrice propone una formazione degli insegnanti  che, muovendo dalla disponibilità degli stessi ad esporsi alla diretta esperienza di sé, permette  loro,di acquisire e/o affinare competenze relazionali, conoscenze  delle dinamiche che operano nei contesti gruppali e istituzionali e la flessibilità necessaria per condividere progetti e decisioni.

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


AA.VV., (1991), L’istituzione e le istituzioni, Borla Roma.

ANCONA L., (2002), Metodi in Psicologia clinica, in Di Maria, F., LoVerso, G., (a cura),

Gruppi Metodi e Strumenti, Raffaello Cortina, Milano

ANCONA L., FERRO F.M., DI GIANNANTONIO M., (1993), Formarsi e Formare in psichiatria oggi, (a cura di), Vita e Pensiero Milano.

BALES R.F., (1950), Interaction Process Analysis: a method for the study of small groups.

Addison-Wesley, Cambridge (Mass.)

BAUMGARTENER E., (2003), Osservare i Bambini Teoria e Tecnica del Metodo

Osservativo, Edizioni Kappa, Roma.

BASTIN G., (1963), Le tecniche sociometriche, Società Editrice Internazionale, Torino.

BENEDETTO M., CINQUE P., DI BONITO T., IELLATO B., MARINELLI P., URSO A., (2004), “Psiche” tra i banchi – teoria e prassi dell’intervento psicologico a scuola, Anicia Editrice: Roma.

BION W.R., (1961), Esperienze nei gruppi, Trad. it. Armando Roma, 1971.

BION W.R., (1962), Apprendere dall'esperienza. Trad. it. Armando, Roma, 1983.

BION W.R., (1970), Attenzione e interpretazione: uan prospettiva scientifica sulla psicoanalisi e sui gruppi. Trad. it. Armando, Roma, 1973.

BLANDINO G., GRANIERI B., (1995), La disponibilità ad apprendere-Dimensioni emotive nella scuola e formazione degli insegnanti, Raffaello Cortina, Milano.

BORGOGNO, F., (1978), L'illusione di osservare, Giappichelli Torino.

BROWN D., ZINKIN L., (1996), La psiche e il mondo sociale, (a cura di), Raffaello Cortina Milano.

BRUNER J.S., (1966), Verso una teoria dell’istruzione, Armando, Roma, 1967.

CAON F., RUTKA S., (2004), La lingua in gioco, Edizioni Guerra, Perugia.

CARLI R., (1970), Fenomenologia della relazione sociale. Prospettive per un intervento psicosociale, Rivista Sociol., vol. 1, 5-108.

CARLI R., (1971), Fenomenologia dell’adattamento sociale, in L. Ancona (a cura di) “Nuove Questioni di Psicologia”, Brescia, La Scuola

CARLI R., (1976), Trasformazione e cambiamento, Archo Psicol. Neurol. Psichiatr., vol.

, 148-94

CARLI R., MOSCA A., (1970), Gruppo e istituzione a scuola, Torino, Boringhieri

CARLI R., PANICCIA R.M., (1981), Psicosociologia delle organizzazioni e delle istituzioni, Il Mulino Bologna.

CARATELLI T.J., LANZA A.M. , (1994), La relazione nella scuola : aspetti trasformativi,

Psichiatria dell’infanzia e della adolescenza, Vol. I, Borla Roma.

CORBELLA S., (2003), Storie e luoghi del gruppo, Raffaello Cortina Editore: Milano. CORREALEA., (1991), Il campo istituzionale, Borla Roma.

DEL CORNO F., LANG M., (1998), Trattamenti in setting di gruppo,(a cura di), Milano: Franco Angeli.

DI MARIA F., LO VERSO G., (2002), Gruppi Metodi e Strumenti, (a cura di), Milano: Raffaello Cortina.

FERRO A.M., JERVIS G., (1999), La bottega della psichiatria. Dialoghi sull’operare psichiatrico a vent’anni dalla 180, (a cura di), Bollati Boringhieri Torino.

FONAGY P., (1991), Pensare sul pensiero: osservazioni cliniche e teoriche sul trattamento di un paziente borderline, in FONAGY P., TAGET M., (2001), Attaccamento e Funzione Riflessiva, Raffello Coertina Editore: Milano.

FOULKES S.H., (1948), Introduzione alla psicoterapia gruppo analitica, Edizioni Universitarie Romane, Roma 1991

FOULKES S.H., (1964), Psicoterapia e analisi di gruppo, Boringhieri, Torino 1967

FOULKES S.H., (1975), La psicoterapia gruppoanalitica, Astrolabio, Roma 1976

FRABBONI F., PINTO MINERVA F., (2001), Manuale di pedagogia generale, GLF Laterza Roma Bari.

FREUD S., (1938) Compendio di Psicoanalisi, in Opere, Vol. XI

GOLDSTEIN K., (1940), Human Nature, in the Light of Psychopathology, Harvard Un. Press, Boston

GUIDICINI P., (1980), Manuale della ricerca sociologica, Milano, Franco Angeli

GRINBERG L., SOR D. TABAK DE BIANCHEDI E. (1983), Introduzione al pensiero di Bion, Armando Roma.

ISAACS S., (1943), Natura e funzione della fantasia in Nuove vie della Psicoanalisi, KERNBERG O.F., (1999), Le relazioni nei gruppi. Ideologia, conflitto e leadership, Raffaello Cortina Milano.

LEWIN K. (1935), Teoria dinamica della personalità, tr. it. Universitaria Firenze, 1965.

LEWIN K., (1936), Principi di psicologia topologica, tr. it. Edizioni O/S Firenze 1970.

LEWIN K., (1946), Il bambino nell'ambiente sociale, tr. It La Nuova Italia, Firenze 1963.

LEWIN K., (1951), Teoria e sperimentazione in psicologia sociale, Bologna: Il Mulino,

LO VERSO G., (1992), Identità e Cultura: il soggetto e la dimensione transpersonale, Psychologos, 1.

MAISONNEUVE J., (1973), La dinamica di gruppo, Tr. it. Celuc: Miloano, 1973.

MANES S.F. , (2003), 83 giochi psicologici per la conduzione dei gruppi, (a cura di), Franco Angeli Milano.

MARCIANO N., (2003), Pensare e costruire la relazione bambino-insegnante. Percorsi e metodi di formazione, .Franco Angeli Milano.

MARINELLI P., (2004a), Gruppoanalisi e scuola, in BENEDETTO M., CINQUE P., DI BONITO T., IELLATO B., MARINELLI P., URSO A., (2004), “Psiche” tra i banchi – teoria e prassi dell’intervento psicologico a scuola, Anicia Editrice: Roma.

MARINELLI P., (2004b), Insegnare e apprendere attraverso il gruppo BENEDETTO M., CINQUE P., DI BONITO T., IELLATO B., MARINELLI P., URSO A., (2004), “Psiche” tra i banchi – teoria e prassi dell’intervento psicologico a scuola, Anicia Editrice: Roma.

MARINELLI P., (2002), Punti di contatto e differenze in un percorso formativo in e attraverso il gruppo, Giornata di studio Università di Bologna.

MARINELLI P., (2002), Il rapporto scuola –famiglia, Giornata di studio Come sono cambiati i genitori. Identità e Personalità dei figli. CNR Roma.

MARINELLI P., (1999), Disagio e disadattamento scolastico. Una lettura e un intervento in chiave gruppoanalitica, Quaderni di psicoterapia di gruppo, Vol. 2, Borla Roma.

MARINELLI P., MEDICI T., VELOTTI P. (2007), La Formazione alla relazione Un’esperienza “in e attraverso il gruppo”, Kappa Editrice:Roma

MORENO J.L., (1943), Who shall survive? A new approach to the problem of human interelations, Nervous and mental disease Publ. Co., Washington

OSSICINI A., (1972), Kurt Lewin e la psicologia moderna, Armando, Roma.

OSSICINI A., (1964), Esperienze di psicologia di gruppo, Armando Roma.

PIAGET J., (1945), La formazione del simbolo nel bambino, tr. It. La Nuova Italia, Firenze, 1972

PONTALTI C., (1993), Campo mentale – campo grippale. In LO VERSO G., FEDERICO T., Attraverso il cerchio. Lavorare con gruppi nel servizio pubblico. Borla, Roma.

PROFITA G., RUVOLO G., (1997), Variazioni sul setting. Il lavoro clinico e sociale con individui,gruppi e organizzazioni. Raffaello Cortina Milano.

PROFITA G., RUVOLO G. (2007), Transiti psichici e culturali.Una prospettiva culturalista sulle dinamiche psicologiche dei gruppi mediani e allargati. Libreria Cortina Milano

QUAGLINO G.P., CASAGRANDE S., CASTELLANO A., (2001), Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo, Milano: Raffaello Cortina Editore.

QUAGLINO G.P., CORTESE C.G., (2003), Gioco di squadra. Come un gruppo di lavoro può divenire una squadra eccellente, Raffaello Cortina Milano.

QUAGLINO G.P., MANDER M., (1987), I climi organizzativi, Bologna: Il Mulino. RESNIK G., (1997), Trasmissione e apprendimento, Quaderni di psicoterapia di gruppo, n. 1, Borla Roma.

ROUCHY J.C., (2002), Dall’interculturale al transculturale, Gruppi, Vol. 2.

RUVOLO G., SPERI G., (2002), Risorse e cultura dei gruppi per la cura delle istituzioni di cura. Gruppi Vol. IV n. 3

SPALTRO E., (1985), Pluralità, Bologna: Patron.

SPALTRO E., DE VITO P., (1990), Psicologia per le organizzazioni, Roma: La Nuova Italia Scientifica.

VYGOTSKIJ L., (1934), Lo sviluppo psichico del bambino, Editori Riuniti, 1973

WATZLAWICK P., HELMICK BEAVIN J., JACKSON D.D., (1971), Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio Roma.

WINNICOTT D.W. (1971), Colloqui terapeutici con i bambini, Roma, Armando 1983.

YALOM I.D., (1970), Teoria e pratica della Psicoterapia di Gruppo, Tr. It. Boringhieri, Torino, 1977.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.




ISSN: 2035-4630, Open-acess, peer-reviewed Journal, Tribunale di Roma 142/09, 04/05/09 - dir. responsabile: G. Colajacomo

   Creative Commons - BY-NC-SA 4.0