Quell’estraneo baloccarsi delle Per una meteorologia del setting analitico

Alessandro Musetti, Rocco Filipponeri Pergola, Roberto Cattivelli

Abstract


Gli autori propongono un ulteriore vertice di osservazione della temporalità nel setting della psicoterapia psicoanalitica: quello meteorologico. Se è vero che un obiettivo fondamentale di tale forma terapeutica è il ripristino della storicità, questo, sostengono gli autori, è possibile a partire da una condizione di dinamicità del tempo atmosferico delle sedute. E questa condizione a sua volta è perseguibile a partire da una situazione atmosferica di nebulosità (ossia di strutturale ambiguità) attraverso la quale la coppia terapeuta/paziente può esperire l‟assenza della temporalità stessa dettata dalle variazioni della luminosità delle micro-interazioni vis-à-vis dei margini delle sedute

Keyword


setting; temporalità; ambiguità

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Barale, F. (2003). L’inconscio ai tempi dell’aziendalizzazione. L’istituzione e la memoria. In L. Rinaldi (a cura di), Stati caotici della mente. Psicosi, disturbi borderline, disturbi psicosomatici, dipendenze (pp. 333-349). Milano: Cortina.

Barale, F. (2008). Alle origini della psicoanalisi: Freud, Lipps e la questione del «sonoro- musicale». Rivista di Psicoanalisi, 54, 129-148.

Bleger, J. (1967). Psycho-analysis of the psycho-analytic frame. International Journal of Psycho-Analysis, 48, 511-519.

Bosi, A. (2005). Il sentimento del tempo e del luogo. La socialità nei modi di raccontarsi con l’altro. Milano: Unicopli.

Ferro, A. (2007). Evitare le emozioni, vivere le emozioni. Milano: Raffaello Cortina.

Lo Verso, G. (1994). Le relazioni soggettuali. Fondazione della psicologia dinamica e clinica. Torino: Boringhieri.

Modell, A. H. (1998). La ricontestualizzazione degli affetti nel trattamento psicoanalitico. In A. M. Accerboni et al. (a cura di), Affetti e Pensiero. Bergamo: Moretti e Vitali.

Napolitani, D. (2004). Sussurri e grida dal mondo interno. In Luoghi di formazione. Complessità, formazione, l’Altro (pp. 121-129). Milano: Guerini, 2006,

Napolitani, D. (2006). Individualità e gruppalità. Milano: IPOC.

Napolitani, D. (2009). Gruppi: apparizioni del Reale attraverso il “con-esserci”. Rivelazioni, conversioni, fedi. Rivista Italiana di Gruppoanalisi, 23(1-2), 7-80.

Ovidio, P. N., Le metamorfosi. Torino: Einaudi, 2005.

Reich, W. (1933). Analisi del carattere. Varese: Sugarco, 1973.

Speziale Bagliacca, R. (2004). Ubi maior. Il tempo e la cura delle lacerazioni del Sé. Roma: Astrolabio.

Vattimo, G. (1980). Le avventure della differenza. Che cosa significa pensare dopo Nietzsche e Heidegger. Milano: Garzanti, 1980.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.




ISSN: 2035-4630, Open-acess, peer-reviewed Journal, Tribunale di Roma 142/09, 04/05/09 - dir. responsabile: G. Colajacomo

   Creative Commons - BY-NC-SA 4.0